
Recensione azioni Toyota: investire o no?
La Toyota Group è una società giapponese dedicata alla fabbricazione di automobili che vengono in seguito commercializza in tutto il mondo. La società realizza la maggior parte delle sue attività. Grazie alla vendita dei dei prodotti veicoli virgola comunque una parte dei suoi introiti derivanti dai servizi di prestito e dai servizi legati ai veicoli turistici, questa azienda si distingue Inoltre dalle altre grazie alla sua innovazione che nella media delle altre case automobilistiche spesso non viene presa in considerazione. Inoltre questa società è attualmente una dei leader mondiali nella fabbricazione di veicoli, subito dietro a Volkswagen.
La società è attualmente formata da un grande numero di filiali di cui distinguiamo appunto la toyota, ossia la fabbrica generale, ma anche altri Marchi fra cui spiccano la lexus, ossia un marchio creato dalla Toyota negli anni ottanta, ma anche la scion, La Gazza Racing. E la Fuji Heavy Industries.
Le concorrenti di Toyota

Toyota è sicuramente uno dei marchi automobilistici più famosi e migliori al mondo di automobili fabbricate da questo gruppo sono Infatti considerate, soprattutto per la loro qualità generale nelle parti meccaniche e per il prezzo molto vantaggioso, cosa che permette l’acquisto di veicoli Toyota sia alle classi un po’ più povere, sia alla società più ricca. Andiamo quindi ora ad osservare quelli che sono i concorrenti principali di Toyota, in modo da riuscire a tracciare un grafico che ci permetta di prevedere quale sarà l’andamento. Di questa azienda in modo da poter decidere se sarà vantaggioso investire sulle azioni della stessa. Nel 2017 Toyota è diventata il leader mondiale della fabbricazione di automobili con una valorizzazione di 24,5 miliardi di dollari. Il concorrente principale della Toyota è però la tedesca bmw, questa società è Infatti l’unica. A minacciare da vicino l’azienda giapponese e per questo il più grande concorrente di toyota, altre società più piccole di BMW, ma comunque molto pericolose sono sicuramente la mercedes, la honda, la Renault e molte altre che se pur essendo case automobilistiche minori, minacciano da vicino il marchio di Toyota e ne vanno in questo modo a condizionare negativamente il valore azionario. Per investire sulle azioni Toyota, Infatti come abbiamo detto è essenziale andarsi a studiare prima in che modo le società concorrenti dell’azienda che vogliamo studiare vanno ad evolversi nel corso del tempo.
Vi forniamo ora alcuni dati generali che riguardano l’ andamento borsistico delle azioni di Toyota in questi ultimi anni, in questo modo potrete capire se risulta vantaggioso investire sulle azioni della seguente. Nel 2017, intanto possiamo dire che la società di Toyota è stata, come già detto nel precedente paragrafo una delle principali società leader nel mercato della produzione di automobili, la capitalizzazione in questo anno, infatti, ammontava a circa 115.824 milioni di euro.
I dati borsistici di Toyota
L’azionario della società è in questo modo composto per la maggior parte dalla Toyota Motor Corporation. E da delle parti più piccole dalla Toyota Industries Corporation e dalla Nippon Life Insurance.

Abbiamo quindi visto come questa società si piazzi come una delle migliori rivenditrici di automobili al mondo in questo momento, Comunque andiamo ad esaminare gli eventuali svantaggi che la società di Toyota presenta, in questo modo possiamo capire se investire sulle azioni di questa multinazionale giapponese risulterà vantaggioso nel presente oppure nel lungo termine. Per prima cosa la più grande caratteristica negativa a cui Toyota deve far fronte è la concorrenza proveniente da numerosissime aziende nel mondo, Fra Questi soprattutto i gruppi principali provengono dalla Germania e dagli Stati Uniti.